logotype

..e scopri il piacere di stare a Rimini...

Eventi in riviera

IMAGE gite in montonave

LA MOTONAVE - attracca vicinissimo a noi durante tutta l'estate, attracca agli orari... Read More...
IMAGE la Notte Rosa 2025 - Il Capodanno dell'Estate a Ri...

La Notte Rosa 2025 da Venerdi 20 Giugno a domenica 22 Giugno, il Capodanno dell’estate... Read More...
IMAGE La Ruota Panoramica di RIMINI

La Ruota Panoramica di Rimini durante tutta l'estate e l'inverno.   DIMENSIONI:... Read More...
IMAGE molo street parade 2017 - la festa delle feste a R...

La Molo STREET-PARADE Sabato 24 Giugno 2017, la festa delle feste!!   Descrizione:... Read More...

Selezione Lingua

Italian English French German Portuguese Spanish

Rimini e Dintorni - Cosa Vedere

leoni marini a rimini
Lo spettacolo dei leoni marini sul lungomare di Rimini. Show e curiosità in compagnia dei più intelligenti e divertenti abitanti del mare.
RiverGreen Minigolf
Il minigolf sul lungomare di Rimini Marina Centro. Tanti percorsi divertenti e ambientazioni curate, a pochi passi dalla spiaggia.
Oasi Eden Park
35.000 m2 di area naturalistica, nella quale sono riprodotti gli habitat di innumerevoli specie di uccelli. Oasi Eden Park si trova a Torre Pedrera, a pochi chilometri da RImini.
Museo dell'Aviazione
Parco tematico dell'aviazione: sulle colline tra Rimini a San Marino. Grande esposizione di aereomodelli, moderni e antichi, da guerra o da turismo.
Indiana Golf
Il più grande adventuregolf tematizzato d'Italia a Riccione. Si estende su un'area di ben 7000m2, con trovate e scenografie divertenti ed affascinanti.
Rimini Terme
Il centro termale di Rimini è nato negli anni '70. Cure benessere, trattamenti estetici, talassoterapia, aquagym, controllo medico e attività sportiva in spiaggia. Per chiunque voglia passare giornate prendendosi cura di sè.
Fiabilandia
Il primo parco divertimenti d'Italia è ancora oggi dedicato ad un divertimento tranquillo e per famiglie. I bambini sono i veri clienti del parco, con mille attrazioni pensate appositamente per loro.
Mirabilandia
Il parco dei divertimenti più grande d'Europa con mille novità ed attrazioni per tutti: estreme o semplicemente divertenti. In più le emozioni di Mirabilandia Beach, riproduzione di una spiaggia polinesiana.
Fondazione Cetacea Onlus
Fonazione Cetacea lavora per la tutela dell'ambiente adriatico e il recupero degli animali marini. Organizza eventi, percorsi guidati e tour educativi per le scuole.
Imax
Imax è un'esperienza cinematografica iperrealistica e coinvolgente: lo schermo di 600m2 proietta letteralmente gli spettatori in mondi paralleli. In più c'è il cartellone dei più nuovi film in proiezione 3D.
Maranello Rosso
Museo della Ferrari ed esposizione Abarth a San Marino: le imprese, la storia, il mito della più prestigiosa casa automobilistica italiana.
Italia in Miniatura
Leggendario parco tematico della Riviera, con una riproduzione in scala di tutta la penisola italiana, con monumenti, catene montuose e quant'altro. In più tanti divertimenti e attrazioni.
Oltremare
Avveniristico parco zoologico di Riccione, con ambienti naturali ricreati ed esposizioni dedicate alla vita del mare. Nella favolosa scenografia della Laguna dei Delfini si tengono spettacoli famosi in tutta Italia.
Parco le Navi
L'acquario più grande della Riviera Adriatica, con ben quattro percorsi naturalistici differenti al suo interno. Il Parco Le Navi è uno dei pochi acquari al mondo in cui è possibile ammirare dei veri squali.
Riccione Terme
Riccione terme è uno stabilimento termale sulla spiaggia. Benessere, cure e trattamenti estetici sulla spiaggia più famosa d'Italia.
Atlantica
Parco giochi acquatico di Cesenatico, con scivoli, scenografiche ambientazioni, piscine e percorsi adatti a tutti: dai grandi ai piccoli. Relax e divertimento.
Aquafan
Il più grande ed importante parco acquatico d'Europa si trova a Riccione. Divertimenti per tutti: estremi o per tutta la famiglia.
Marina di Rimini
La nuova darsena di Rimini è uno degli scali turistici più belli e all'avanguardia di tutto il mediterraneo. Ormeggi, informazioni tecniche, prenotazioni.
Misano World Circuit
Il mitico autodromo della Romagna, la pista del motomondiale ma non solo. Misano World Circuit è una gigantesca area dedicata ai motori: un vero e proprio parco tematico per gli amanti della guida.

 

La Repubblica di San Marino è lo stato indipendente più antico del mondo. Venne fondata dal santo eremita Marino addirittura nel 301 d. C., e da allora ha conservato intatti i suoi valori di libertà e democrazia. I tre castelli di San Marino (la Guaita, la Cesta e il Montale) sorgono sulle tre punte del Monte Titano: un ripido sperone di roccia alto 749 metri, che si erge proprio di fronte a Rimini, nell’entroterra della Riviera Romagnola. Pochi chilometri e ci si trova già all'estero. Una Repubblica che vanta, tra le tante glorie, una notevole storia e tradizione filatelica e numismatica, assai apprezzate in tutto il mondo.

Dall’alto di San Marino si gode di un panorama mozzafiato su tutta la costa: da Pesaro a Ravenna. Dentro la città fortificata si trovano chiese e monumenti di pregio, testimonianze dell’antica indipendenza della Repubblica: il Palazzo Pubblico, la Statua della Libertà, la Pieve, la piccola Chiesa di San Pietro e le rocche sono solo alcuni dei simboli più importanti di un paese ricco di storia, tradizioni e cultura.

Vai al sito

 

 

Santarcangelo è molto vicina e ben collegata a Rimini. È una delle cittadine più belle e caratteristiche della Romagna, nella quale si respira un’aria di incontrastata e nobile genuinità. Il simbolo più celebre di Sant’Arcangelo è il Campanone: una torre campanaria eretta nel XIX in stile neogotico. Lo si vede anche da lontano, svettare sopra le case con la sua sagoma, proprio in cima al Colle di Giove: dolce rilievo sul quale sorge la città. A Santarcangelo si trovano inoltre un’antica rocca, fatta erigere nel medioevo dai Malatesta, il celebre arco settecentesco di Clemente XIV e una serie di grotte visitabili, scavate addirittura in epoca precristiana. La caratteristica più attraente di Santarcangelo è comunque quella di essere la terra degli artisti della Romagna: tra i nati a Sant’Arcangelo si ricordano infatti lo sceneggiatore e poeta Tonino Guerra, il grande poeta Raffaello Baldini, il celebre comico Fabio De Luigi.

Una porta sul passato, un paese un pò speciale, una perla nella Valmarecchia “dei poeti”: questa è Santarcangelo ed è qui che i poeti del “Circal de giudeizi” si ritrovano. Tappe d’obbligo la Rocca Malatestiana, il Convento dei Cappuccini, la Pescheria ottocentesca, l’Arco e la Piazza dedicata a Papa Ganganelli, le “misteriose” grotte tufacee e i negozi d’artigianato del ferro battuto e della stampa a ruggine delle tele.

Vai al sito

 

Mondaino, mura e porte fortificate, una potente rocca e tutta la struttura del paese ci parlano di questo passato che ogni anno rivive in una delle rievocazioni storiche più curate e coinvolgenti di tutta la Signoria. Mondaino resta uno dei principali paesi della vallata per la sua bella piazza semicircolare ottocentesca, qualche palazzo nobiliare e le sue architetture. Sperimentale con i suoi 2000 esemplari di flora mediterranea.

Vai al sito

Il borgo medioevale fa da cornice al Palio del Daino a metà Agosto, Rievocazione storica di raffinato rigore filologico.

Il Palio de lo Daino rappresenta un momento di festa nel quale le contrade di Mondaino – Borgo, Castello, Contado e Montebello – si sfidano nel gioco del palio per aggiudicarsi l’ambito titolo. Vai al sito

Verucchio era un tempo la più forte delle città fortificate dei Malatesta: la sua rocca in posizione strategica con lo splendido panorama della Valmarecchia, ancora oggi mostra i segni di un passato da dominatrice. Il colle sul quale si erge Verucchio si trova all’inizio della Valmarecchia, lungo le strade che portano lontano da Rimini: una terra dunque di confine, che ben veniva presidiata dalle fortificazioni del castello. A Verucchio avvenne, nel Duecento, la tragedia degli amanti Paolo e Francesca, trucidati a sangue freddo dal geloso Gianciotto Malatesta, e resi immortali dalla poesia di Dante Alighieri nella Divina Commedia. Di notevole interesse a Verucchio, oltre alla rocca, sono la Chiesa Collegiata, il Museo archeologico dedicato ad importanti ritrovamenti etruschi e villanoviani, il Convento di San Francesco, che si trova appena fuori dalla città.

Vai al sito

logo1
Albergo "La Carrozzella"
Via Toscanelli, 130 - Viserba di Rimini - (RN) - 47922 - Telefono: +39 0541 732951  - Cell: 338.77.27.844
email: [email protected] website: albergolacarrozzella.it codice CIN IT099014A1xMQ8H6QW